Molti genitori credono in un falso mito: se faranno ogni cosa nel modo giusto, allora i loro figli saranno felici. Ebbene l’infanzia non funziona in questo modo. A prescindere dall’amore e dalle attenzioni che riversi sui tuoi figli, tutti i bambini vivranno una vasta gamma di emozioni, inclusa la rabbia. Sebbene l’infanzia sia l’età del […]
Perché è difficile chiedere aiuto?
Ripensa a quella volta, a scuola oppure in un negozio, in cui avevi bisogno di aiuto, ma non l’hai chiesto. Magari l’insegnante aveva pure detto: “Avete domande?” oppure il negoziante si era reso disponibile con un “desidera”? Sebbene fossero lì per darti una mano, tu l’hai respinta. Accettare un aiuto durante una crisi di vita […]
Come far fronte a stress ed ansia provocati dal COVID-19
Se sei come la maggior parte delle persone, stai facendo del tuo meglio per mantenere la calma durante la pandemia. Può succedere, certi giorni, che mantenere la calma può risultare più difficile rispetto ad altri giorni. Quando la preoccupazione per la salute di parenti ed amici si quieta, allora succede che subentra l’ansia generata dalle […]
La mia rabbia è adeguata o eccessiva?
La rabbia è l’emozione che si prova di fronte ad un’ingiustizia. È una reazione adeguata ad un torto subìto. Guai se non ci arrabbiassimo in presenza di una violazione dei diritti. La rabbia, infatti, dà quell’energia necessaria per chiedere chiarimenti e portare cambiamenti positivi in situazioni di prevaricazione e prepotenza. Gestire la rabbia ed esprimerla […]
Come sopravvivere alle feste dopo un lutto recente?
Per molte persone, le festività sono un’occasione per trascorrere tempo libero in allegria con i propri cari. Ma per coloro che hanno subíto di recente un lutto, le feste possono accentuare il dolore della perdita e il senso di isolamento. Ecco alcune riflessioni dedicate a chi ha vissuto di recente una perdita e sa che […]
Quali possono essere gli effetti di una malattia cronica sulla salute mentale?
Se soffri di una malattia cronica, non sei solo. Il 39,1% degli italiani dichiara di essere affetto da una qualche forma di malattia fisica cronica. Ecco alcuni esempi di malattie croniche: • Artrite • Diabete • Epilessia • Fibromialgia • Lupus • HIV / AIDS • Ipertensione Molte persone che soffrono di una malattia cronica […]
Come si rende contagiosa la salute?
Spesso si parla di malattia, troppo poco invece di salute, di benessere, di promozione e di prevenzione del disagio. Ma come si può rendere contagiosa la salute? Concedersi un tempo e uno spazio da dedicare a noi stessi e al nostro benessere psico-fisico, è fondamentale ad ogni età, ed ancora di più in alcune fasi […]
4 meccanismi di risposta per tenere testa all’ansia
L’ansia è un dialogo naturale tra mente e corpo. È un segnale d’allarme che ci dice di prestare attenzione. Per la maggior parte delle persone, l’ansia è una sensazione passeggera, che si manifesta in momenti particolarmente stressanti. Per altri, l’ansia può essere più duratura e influire sulla loro vita quotidiana. Per altri ancora, l’ansia è […]
Facciamo una passeggiata? Perché l’esercizio regolare migliora la salute mentale
Ormai, molti sanno che l’esercizio fisico offre numerosi benefici per la salute. Dal mantenimento di un peso ideale, alla riduzione del rischio di diabete, malattie cardiache e osteoporosi, il movimento quotidiano del nostro corpo migliora la durata e la qualità della nostra vita. Ma non tutti sanno quanto l’esercizio fisico sia importante per la salute […]
Come affiorano le emozioni nei sogni e come influiscono sulla salute
La società ci vorrebbe sempre calmi e in controllo delle nostre emozioni, indipendentemente dalle circostanze. Reprimere le emozioni può sembrare un ottimo modo per mostrarsi forti, ma nascondere quello che si prova realmente può avere gravi conseguenze sulla salute, provocando stanchezza mentale, pressione alta e disturbi del sonno. Spesso chi reprime le emozioni: – Usa […]
(327) 472-1079 | c.wolsieffer@recrea.it
(366) 711-4190 | s.wolsieffer@recrea.it