La famiglia, come un qualsiasi organismo vivente, percorre di norma un ciclo di vita fatto di nascita, sviluppo, riproduzione, maturità e morte.
Il passaggio da una fase di vita all’altra può essere un momento critico perché richiede ai membri della famiglia di cambiare qualcosa in se stessi e nel loro modo di relazionarsi, e non sempre le persone sono pronte o desiderose di mettere in atto i cambiamenti necessari.
A volte può capitare che una famiglia che accede ad una nuova fase non riesca a riorganizzarsi, ma cerchi piuttosto di rimanere ancorata alle vecchie modalità di funzionamento. Quando questo succede insorgono inevitabilmente difficoltà, conflitti, rotture.
La consulenza familiare è una metodologia di intervento volta ad aiutare chi fatica ad adattarsi ad un normale cambiamento del ciclo di vita familiare.
I percorsi di consulenza familiare si rivolgono al singolo, alla coppia, o al nucleo familiare intero e si focalizzano sulla costruzione di una relazione caratterizzata da ascolto, fiducia e comprensione volta a riflettere in modo nuovo sulle difficoltà, ad esprimere autenticamente il proprio punto di vista e a individuare le aree di crescita necessarie per far fronte in modo armonioso al cambiamento di vita in atto.
I consulenti familiari di ReCrea sono professionisti socio-educativi che hanno acquisito le nozioni teoriche e metodologiche della consulenza familiare mediante lauree americane e diplomi e master italiani costituiti di lezioni frontali, maratone residenziali, tirocini, supervisione e soprattutto di un importante lavoro sulla propria persona per diventare professionisti efficaci della relazione di aiuto.
Sei pronto ad iniziare un percorso di consulenza familiare? Clicca qui per chiedere un incontro conoscitivo.
Vuoi potenziare il tuo percorso con linguaggi e strumenti a mediazione artistica? Per saperne di più clicca su questo link.
(327) 472-1079 | c.wolsieffer@recrea.it
(366) 711-4190 | s.wolsieffer@recrea.it