PRESIDENTE DI RECREA
CONSULENTE FAMILIARE E SUPERVISORE A.I.C.C.eF.
FORMATRICE E SCRITTRICE
Sono nata a Beach Grove, negli Stati Uniti. Dopo la laurea in Teologia, conseguita presso il Johnson Bible College di Knoxville (1975), mi sono trasferita con mio marito e le mie due figlie in Italia. Qui mi sono dedicata per venti anni alla cura pastorale di una chiesa protestante e alla conduzione di una stazione radio (Radio Incontro) e di un telefono amico (Una Parola Per Oggi). Alla fine degli anni ’80 ho ripreso gli studi per sviluppare abilità e competenze necessarie all’ascolto delle tante persone che vedevo soffrire in solitudine perché incomprese nei loro vissuti di dolore.
Il mio percorso di formazione come Consulente Familiare è iniziato con una diploma triennale in Consulenza Familiare (Scuola Pugliese di Taranto, 1991), è proseguito con un Master in Consulenza di Coppia (Roma, 2001), fino al conseguimento di una laurea specialistica in Biblical Counseling (Bob Jones University, Greenville, U.S.A. 2006). Dal 2013 sono Consulente Supervisore A.I.C.C.eF., associazione per la quale ho scritto articoli su Il Consulente.
Negli anni ho partecipato a numerosi convegni internazionali, gruppi di supervisione e all’analisi personale. La formazione più recente che ho intrapreso è sulla teoria e metodologia d’intervento nei vissuti di perdite ambigue con l’educatrice, ricercatrice e terapeuta familiare americana Dott.ssa Pauline Boss. Grazie a questi approfondimenti, oggi accompagno all’autoascolto chi vive un dolore senza sbocco perché ha perso una persona in situazioni avvolte nel dubbio, sebbene la persona perduta sia ancora viva o vicina.
Certa dell’importanza di ristabilire un senso di riparo e di protezione nelle vite di chi vive dolori irrisolti, fin dall’inizio ho dedicato molta attenzione alla cura del setting, ovvero dello spazio fisico dove si svolgono gli incontri, per rispecchiare l’idea di luogo sicuro, prima fuori e poi dentro di sé. Per questo, nel 2002, insieme a mio marito, ho fondato l’Ass. culturale Risorse del Levante, con sede in una masseria ristrutturata nel cuore della macchia mediterranea, per ricevere e ascoltare le persone in un contesto riservato e sereno. Dal 2012, tuttavia, è stato necessario ritornare in città, dove abbiamo dato al nostro centro di consulenza alla coppia e alla famiglia una nuova sede, quello appunto di ReCrea, come segno di un rinnovato impegno di cura e di ascolto nei confronti della comunità in cui viviamo.
In chiave preventiva, conduco corsi di formazione per operatori sanitari, socio-educativi e pastorali sull’importanza dell’empatia nel delicato campo della relazione di aiuto. Per le famiglie, invece, offro corsi di preparazione al matrimonio, alla genitorialità, e sulle abilità di ascolto nella coppia.
Nel 2016, alla conferenza internazionale per le relazioni della coppia e della famiglia dell’ ICCFR ho presentato un worshop dal titolo Affrontare simultaneamente il trauma e la vergogna.
Grazie alla possibilità di svolgere incontri online, il mio raggio di azione nell’ascolto e nell’insegnamento si è esteso oltre l’Italia, rispondendo a richieste di consulenza e supervisione che arrivano da organizzazioni internazionali con sedi in Niger, Romania, Turchia ed India.
Sono autrice del libro Child of God Delight in Him, Art Journailng and Creative Clustering of God’s Names, un vademecum per chi, avendo dubitato di Dio a causa delle tragedie personali, desidera ritrovare la gioia della fede e della spiritualità cristiana.
Se vuoi sapere di più sul significato e sugli effetti di una perdita ambigua nella tua vita, non esitare a contattarmi.
(327) 472-1079 | c.wolsieffer@recrea.it
(366) 711-4190 | s.wolsieffer@recrea.it