Rigenerare le relazioni: il potere dell’ascolto profondo
L’ascolto profondo è un atto di presenza: uno spazio di silenzio in cui l’altro può esistere senza essere corretto, giudicato o risolto. Scopri come trasformarlo in una pratica quotidiana.
L’ascolto profondo è un atto di presenza: uno spazio di silenzio in cui l’altro può esistere senza essere corretto, giudicato o risolto. Scopri come trasformarlo in una pratica quotidiana.
Spesso pensiamo al silenzio come a un vuoto, ma in realtà può essere un dono prezioso per migliorare le nostre relazioni. Scopri come il silenzio può diventare un ponte per l’empatia e la comprensione.
Il Natale, con la sua promessa di gioia, può essere difficile quando si sperimentano perdite ambigue: la presenza fisica di un familiare che però è emotivamente distante, o l'assenza fisica di chi, invece, continua a essere presente nel cuore. Come affrontare le festività in questi momenti di incertezza? Esploriamo insieme strategie per vivere il Natale con resilienza, accogliendo la complessità della perdita ambigua e trasformandola in un'opportunità di connessione e crescita emotiva.
In ogni relazione, il corpo parla, anche quando le parole tacciono. Scoprire i ritmi nascosti del nostro sistema nervoso può trasformare i conflitti in connessione e creare uno spazio di sicurezza dove crescere insieme.